Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Congratulazioni al nostro giostratore Adalberto Rauco per aver vinto la 49ª edizione della Giostra di Simone a Montisi!
Complimenti Ada ??????
MARTEDÌ 6 AGOSTO ... AFFETTATI e PIATTI FREDDI —> 7€
Dopo cena al Trogolo per gustarci i fuochi di San Donato tutti insieme
Prenotazione obbligatoria
Luca 3336523267
Moreno 371 1149571
P.Cruc Whatsapp 366 8194233
Il Consiglio Direttivo, preso atto delle dimissioni di Rodolfo Raffaelli, comunica a tutto il popolo Rossoverde che al suo posto entrerà a far parte del gruppo Gianluca Gnalducci.
Un grande in bocca al lupo a Gianluca per questa nuova avventura.
Questo venerdì 26 luglio alle ore 19 si terrà l’allenamento dei nostri giostratori presso il Campo Prova Guido Raffaelli Loc Antria aperto a tutti i quartieristi.
Vi aspettiamo numerosi per sostenere i nostri giostratori
Era la sorella di Simone Occhini, Rettore vincitore nel "cappotto" del 1986 e nipote del conte Pier Ludovico Occhini.
I colori rosso e verde si listano a lutto e il Consiglio Direttivo e tutto il Quartiere si stringono con un abbraccio affettuoso ai familiari in questo momento di dolore.
Tanti auguri da tutto il popolo Rossoverde al nostro giostratore Niccoló Paffetti per il suo 19º compleanno!
Auguri Niccoló!!
Per i Quartieristi appassionati di storia della nostra città e della Giostra abbiamo il piacere di annunciare l'inserimento di numerosi documenti in pdf nella "libreria storica".
Gli "Almanacchi aretini" dal 1836 al 1842 - il documento dello scanning in 3D della statua della Minerva - L'aratore di Arezzo - Arezzo Medievale - Le zecche angioine di Arezzo - L'arte ad Arezzo nel '500 - le "Croniche" del 1310 di Dino Compagni (la Battaglia di Campaldino) - il Cratere di Euphronios - La storia di Ippolita degli Azzi - la Chimera - le ceramiche aretine di epoca romana - le monete di Arezzo - lo studio sulla Fortezza - lo Studium universitario del 1200 ad Arezzo e tanti altri.
E per concludere una perla ... il documento esplicativo della ricostruzione digitale della Cattedrale di San Donato ovvero il "Duomo vecchio".
Dal 25 luglio fino al 22 agosto sarà possibile effettuare le prenotazioni a Marisa Ciuppani - 347.4101239 - o a Paolo Peruzzi - 338.4764551
Le prenotazioni (2 a socio) dovranno essere pagate subito maggiorate del compenso al Quartiere di € 2,00.
Il clima è quello del Torneo dei Quartieri e allora non puoi mancare - sabato 20 - alla cena del Gruppo Giovani con il menù estivo e con la musica dj set!
Sono state aperte nel pomeriggio di oggi, martedi 9 luglio 2019, alla presenza del vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini, del magistrato della Giostra Luca Bizzarri, del Dirigente dell’Ufficio Politiche Culturali e Turistiche del Comune di Arezzo Franco Caridi e dei rettori dei quattro quartieri, le buste contenenti i tempi delle carriere dei giostratori registrati dalle fotocellule durante la Giostra del Saracino di sabato 22 giugno 2019 e la Prova Generale di giovedì 20 giugno 2019. Di seguito tutti i tempi.
GIOSTRA DEL SARACINO - 138esima edizione
QUARTIERE GIOSTRATORE TEMPO (secondi)
Porta Sant’Andrea Enrico Vedovini 4,25
Porta Crucifera Adalberto Rauco 4,66
Porta Santo Spirito Elia Cicerchia 4,71
Porta del Foro Gabriele Innocenti 4,21 (carriera disturbata)
Porta del Foro Gabriele Innocenti 4,52
Porta Sant’Andrea Tommaso Marmorini 4,42
Porta Crucifera Lorenzo Vanneschi 4,45
Porta Santo Spirito Gianmaria Scortecci 4,54
Porta del Foro Davide Parsi 4,54
PROVA GENERALE
QUARTIERE GIOSTRATORE TEMPO (secondi)
Porta Sant’Andrea Matteo Bruni 4,59
Porta Crucifera Niccolò Paffetti 4,26
Porta Santo Spirito Elia Pineschi 4,81
Porta del Foro Francesco Rossi 4,65
Porta Sant’Andrea Saverio Montini 4,40
Porta Crucifera Filippo Fardelli 4,38
Porta Santo Spirito Niccolò Pineschi 4,96 (carriera lenta)
Porta del Foro Roberto Gabelli 4,28
Copyright © 2019 Quartiere di Porta Crucifera. Tutti i diritti riservati. P.I. 92057120518
Realizzazione grafica e dinamica Alberto Santini
FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
Collaborazione fotografica di Fotozoom
Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto