Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Copyright © 2019 Quartiere di Porta Crucifera. Tutti i diritti riservati. P.I. 92057120518
Realizzazione grafica e dinamica Alberto Santini
FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
Collaborazione fotografica di Fotozoom
Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto
Angiolino
Questa è la "Esaltazione della Santa Croce". Bene. In Colcitrone, però, era uso festeggiare "Santa Croce" il 3 maggio, proprio quando «spiga il grano e crea la noce», come dice un proverbio. Negli anni Sessanta era proprio il Quartiere a organizzare una festa di due giorni, personalmente ho partecipato a due di queste feste riprese nel '77-'78, e poi nuovamente interrotte. Non si facevano grandi cose, ma di gente ne veniva, anche da altri rioni. Oggi, l'attività all'esterno del Quartiere è tutta concentrata nei periodi di Giostra, tornare a vitalizzare il rione già ai primi di maggio sarebbe un bene, magari abbinandoci quella giornata chiamata «festa della famiglia» che da un po' vien fatta ai primi di giugno 'in campagna', mentre il suo posto potrebbe essere 'in piazzetta'...