Grande successo per le finestre sul cortile

Arezzo, 01 Ottobre 2012

Grande serata al Teatro Mecenate con la Compagnia del Polvarone che ha portato in scena il suo nuovo spettacolo "Le finestre sul cortile". C'era grande attesa per vedere questo nuovo lavoro scritto e diretto da Roberta Sodi, al debutto come autrice del testo e in regia, e poi per le new entry di volti molto conosciuti al Quartiere come Angiolino Cirinei, Cinzia Branchi, Marco Nappini e Andrea Lomarini nella parte del piccolo Tony, che era il figlio del Pacenzia (uno splendido Mario Francoia) e della Marietta (sempre grande Roberta Sodi).

Il Ricciolo (Agostino Mazzi in grande forma ) e la Luigina (una grande Lucilla Fardelli) erano una delle altre coppie sulla scena, insieme al Carabina (il debuttante Marco Nappini) e alla Caterina (la bravissima Camilla Borgheresi). Ivo Sodi era il Sor Danilo (il padrone del bacellaio) alle prese con un'intraprendente Georgette (Cinzia Branchi, bravissima al debutto) ed un'innamoratissima Adalgisa, interpretata da una Marinella Dini da urlo.

Altra coppia da sballo i due appassionati di cinema Emilia, interpretata da un'incredibile Lalla Turetti e Oreste detto "Ollivudde" interpretato da uno spassosissimo Angiolino Cirinei, che faceva impazzire il teatro ad ogni ingresso. E poi il Leo (Leonardo Fusai) nella duplice veste del pellaio e di Ottavio alla ricerca del suo Davidde (Roberto Lomarini). Anche lui con le sue performance faceva spellare le mani agli spettatori.

Un gruppo straordinario che sta crescendo in quantità e qualità, una commedia brillante ricca di umorismo e spunti deliziosi, che ha generato un grandissimo divertimento nel pubblico ed ha ottenuto un successo oltre ogni previsione, che ha ripagato gli artisti del lavoro di quasi un anno. Difficile aggiungere altro perchè come dice sulla scena l'Emilia (la Lalla) a proposito del film appena visto: "un se pole raccontalla.. gnà vedella !!!..."

Alla fine della serata tante manifestazioni di affetto e di simpatia con la richiesta pressante di una prossima riedizione dello spettacolo. Con queste premesse è facile pensare che rivedremo presto la Compagnia del Polvarone sulla scena e questo deve essere motivo di orgoglio per il Quartiere tutto.
Non dimentichiamo che il successo della serata, organizzata splendidamente dal Club Kiwanis, ha contribuito a mettere insieme una cifra importante che è stata devoluta interamente a Casa Thevenin, un luogo dove sventola tutto l'anno una bandiera rosso-verde.....


Privacy Policy
Cookie Policy

Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
Powered by Click & Fly - AREZZO

FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

.