Il pubblico percepisce la spontaneità e la semplicità dei personaggi , si ritrova in situazioni e momenti che hanno caratterizzato la vita degli anni cinquanta, ma soprattutto apprezza moltissimo la recitazione in vernacolo aretino. Riscopre vecchi modi di dire o parole che sono andate in disuso ed in sala si avvertono mormorii e risate.
E proprio le risate caratterizzano questo nuovo lavoro della Compagnia del Polvarone. Un testo agile e ben cadenzato, con spunti arguti e situazioni tragi-comiche fanno de "Le finestre sul cortle" una commedia deliziosa e divertente, che trascina all'applauso e lascia spazio ai ricordi e al sorriso.
Un'altra particolarità della Compagnia del Polvarone è l'alto numero degli attori. Sono ben sedici quelli che si alternano sul palco, con l'aiuto di altre sei persone tra tecnici e assistenti per un totale di ventidue persone.
Un vero record ed allora si può ben dire che con la Compagnia del Polvarone non va in scena solo un gruppo ma ...la gente di Colcitrone.
Personaggi e interpreti :
Marietta (Sa tutto di tutti).................................. ROBERTA SODI
Gaspero (detto "el Pacenzia" Marito di Marietta) .. MARIO FRANCOIA
Toni (Figlio di Gaspero e Marietta ).................... ANDREA LOMARINI
Luigina (Un po' ingenua) ................................. LUCILLA FARDELLI
Beppino (detto "el Riccelo" Marito di Luigina )...... AGOSTINO MAZZI
Caterina (La più curiosa).................................. CAMILLA BORGHERESI
Domenico (detto "el Carabina" Marito di Caterina).. MARCO NAPPINI
Adalgisa (Vedova per ora )................................ MARINELLA DINI
Ottavio (Un tempo giovane di bella presenza) ...... LEONARDO FUSAI
Emilia (Appassionata di cinema) ........................LALLA TURETTI
Oreste (detto "Ollivudde" Marito di Emilia) ............ANGIOLINO CIRINEI
Il sor Danilo (Possidente e vedovo ).................... IVO SODI
Georgette (Infermiera, cartomante) .....................CINZIA BRANCHI
Giovacchino (detto "el poeta" Il pellaio) ................ LEONARDO FUSAI
Davidde (L'uomo con la valigia )......................... ROBERTO LOMARINI
Bistino (Il menestrello) ..................................... OMERO MUGNAI
Rosina (La menestrella ).................................. LOLI BORGHINI