Le finestre sul cortile è la nuova commedia della Compagnia del Polvarone, che verrà presentata al Teatro Mecenate alle ore 21 di sabato 29 settembre in una serata organizzata dal Club Kiwanis per raccogliere fondi per Casa Thevenin.
Si tratta di una commedia brillante in vernacolo aretino scritta da Roberta Sodi, che fa il suo debutto in questa sua nuova veste e che in merito ci ha detto: "Tutto si svolge in un vecchio cortile del centro storico sul finire degli anni '50.
Per scrivere questa storia mi sono ispirata ai ricordi della mia infanzia: le donne che la sera scendevano in cortile con la "seggela", i pettegolezzi, gli intrighi, le gelosie. Un ruolo importante viene dal fuori scena. Dalle finestre aperte sul cortile si sentono pezzi di di vita domestica con personaggi che ci riportano a momenti di una vita semplice, ma sempre colorita e ricca di spunti arguti e divertenti.
Un ritorno ad un passato che è parte integrante della nostra cultura popolare e che con il nostro vernacolo vogliamo far conoscere anche alle nuove generazioni.
Spero che il pubblico si diverta, come del resto ci siamo divertiti noi della compagnia durante le prove. Ci tengo a dire che ognuno ha partecipato anche con piccoli suggerimenti, consigli e indicazioni che io ho accettato con entusiasmo.
Questo ha contribuito a cementare l'accordo e l'armonia che c'è tra noi ".
Insomma un bel lavoro della Compagnia del Polvarone, che ora va all'esame importante del pubblico che si annuncia molto numeroso.
C'è infatti praticamente il tutto esaurito in prevendita, un po' la finalità di beneficenza per un'Istituzione importante ad Arezzo come il Thevenin e un po' per la curiosità suscitata da questo gruppo che porta sul palco la genuinità e la schiettezza della gente di Colcitrone.