Ieri mattina, 1 Gennaio ci ha lasciato la Mafalda, figura indimenticabile del Quartiere e della città con la sua storica bottega di frutta e verdura. Sempre pimpante e "infatuata" anche lei, come tutti noi, di giostra. Era un piacere vederla sfrecciare...
Le sue quattordici lance erano lì insieme al suo elmo e alla sua spada.Il popolo rossoverde ha scelto di accompagnare così Guido “Ciuffino” Raffaelli nel suo ultimo viaggio.All’interno della Pieve di Santa Maria si sono svolti i funerali per il più...
Ci ha lasciato oggi una delle figure più importanti che la Giostra del Saracino abbia mai conosciuto.Non bastano i numeri (14 lance d'oro vinte) che lo consacrano come il Capitano più vittorioso della storia, Guido Raffaelli detto Ciuffino è stato...
"... e nel tuo cuore sempre alberghino sentimenti degni della sua gloria"Una bella festa patronale quella che si è tenuta lo scorso 12 Novembre, cerimonie partecipate e che sopratutto ha visto la presenza di tanti bambini e ragazzi, che con il loro...
"Ciao Carlo!"4 Novembre 1996: 20 anni fa morì uno dei personaggi più importanti della Giostra del Saracino e del Quartiere di Porta Crucifera, CARLO DISSENNATI. Capitano rossoverde vittorioso nel 1958, presidente del gruppo Sbandieratori per 30 anni...
Risale a quest'anno - al 1966 - la mia prima tessera sociale, e proprio al 1° settembre: 50 anni. Sanno in tanti che poi, il 4, vincemmo la Giostra dopo 8 anni di digiuno; grazie soprattutto al "quattro" di Ganascia, portato in Colcitrone...
Correva l'anno 1966 e Porta Crucifera si apprestava a disputare la 42esima edizione della Giostra del Saracino, dato già per vinto. Alta era la pressione dovuta al digiuno che durava ormai da ben 8 giostre, da quel lontano 1958, ultima vittoria rosso...
Bostoli, Bacci, Brandaglia, Pescioni. Queste sono quattro delle casate antiche che affondano le loro radici nel quartiere di Porta Crucifera. Sono stati protagonisti nella storia, nel bene e nel male, delle vicende cittadine. E se è vero che una comunità...
FOTOGRAFIE Alberto Santini e Maurizio Sbragi Collaborazione fotografica di Fotozoom Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto