Tutti noi abbiamo ben impressa nelle nostre menti la lancia d’oro della Giostra di giugno 2015; una lancia che oltre al suo significato primario si riveste di un valore aggiunto, dato dalla vittoria del nostro Quartiere.A questo proposito siamo andati...
Sono più di trent’anni, e quindi, oramai, almeno una sessantina di Giostre, che la realizzazione della “lancia d’oro” cerca in personaggi o in avvenimenti la propria identità, tanto da trovarcene dediche specifiche; e succede spesso che ai più appassionati...
I meno giovani lo ricorderanno. Soprattutto a Porta Crucifera perché la sua carriera di giostratore è stata unicamente legata al quartiere rossoverde. Fernando Leoni, detto Ganascia per le sue vistose mascelle, ha corso la Giostra dal 1961 al 1968....
Del fare Giostra strettamente contemporaneo c’è ben poco che, nei miei giudizi, salverei dalla Geenna dopo di aver fatto d’ogni erba un fascio. Sicuro di schivare l’arcinoto pericolo di questo agire prestando sola attenzione a non stringere col giunco...
Durante i viaggi a bordo di questa nostra “terza pagina” abbiamo visto Arezzo e il suo territorio con gli occhi benevoli di tanti scrittori. Adesso, invece, diamo qualche occhiataccia, con osservazioni critiche che abbracciano la città e gli aretini...
Biografia: Scrittore e giornalista italiano (Vicenza 1907 - Londra 1974). Formatosi all’incrocio di un cattolicesimo sensuale con un illuminismo attinto ai moralisti francesi del Sei-Settecento, aperto alle influenze del freudismo e dell’esistenzialismo,...
Pseudonimo del giornalista e scrittore italiano Curzio Suckert (Prato 1898 - Roma 1957). Personalità poliedrica, indipendente e controversa, passò dall’adesione al fascismo, all’antifascismo (che gli procurò nel 1933 il confino), al filocomunismo....
Pietro Pancrazi nacque a Cortona nel 1893 e morì a Firenze nel 1952. L'attività di Pancrazi fu soprattutto di critico, dedicata in prevalenza alla letteratura italiana contemporanea, nel cui ambito ha tratteggiato essenzialmente il ritratto umano e...
FOTOGRAFIE Alberto Santini e Maurizio Sbragi Collaborazione fotografica di Fotozoom Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto