Appendice a Correva l'anno

Arezzo, 03 Giugno 2008
In occasione del venticinquesimo anniversario della realizzazione del nostro circolo " Rosso-Verde", gli eredi di coloro che oggi hanno i capelli brizzolati, con rinnovato impegno e dedizione, hanno migliorato tutti gli ambienti con lavori di manutenzione e ristrutturazione. Lavori portati avanti con sacrifici enormi di cui saranno orgogliosi e che avranno il plauso e la riconoscenza di tutti i quartieristi. Sono sicuro che l'impegnativo lavoro non è stato svolto per ricevere elogi, ma per l'attaccamento e la passione verso i colori del nostro Quartiere.
Quante serate hanno trascorso, rubando il tempo al riposo, animati dal desiderio di rendere più accogliente e funzionante il loro punto di ritrovo!
Gli ambienti, deteriorati dal tempo e dall'uso, sono stati riportati al vecchio splendore. Hanno iniziato dalle volte in mattoni e dai pulvini ripulendoli con estrema attenzione per poi sottoporli a trattamento conservativo affinchè gli agenti inquinanti non li deteriorino. Restaurati gli stemmi che abbelliscono le volte del salone dipinti agli inizi del 1950, quando parte di palazzo Alberti fu assegnato al Quartiere di Porta Crucifera, prima sede stabile e agognata, che festa ragazzi!
Smontate porte, finestre e arredi Restaurate e sottoposte a nuova lucidatura. Rinnovato l'impianto elettrico e idraulico. Per quest'ultimo lavoro è stato necessario rialzare il pavimento dell'ultima saletta, consentendo così la messa in opera di nuovi scarichi in sostituzione dei vecchi ostruiti e collocati sotto il pavimento. II lavoro non ha minimamente scalfito il vecchio lastricato in pietra e, qualora fosse necessario, la rimozione del nuovo Io riporterebbe alla luce. Sono stati rialzati i quattro gradini sporgenti dentro il locale, ciò ha reso più regolari le alzate, e un miglior deflusso delle acque piovane dalla griglia di raccolta, così da far fronte anche a copiose piogge. Ritoccate tutte le pareti in pietra e reso ancora più bello il pozzo, gioiello del palazzo»
Infine una tinteggiatura generale, con colori ben scelti e intonati all'ambiente, ha restituito il circolo ai cruciferini ansiosi di riprendere il discorso interrotto nel mese di marzo. La mole di lavoro, descritta per sommi capi, non rende merito, ma vi assicuro Che l'impegno portato a termine è stato difficile, notevole e ben riuscito. Bravi, bravi davvero. A tutti, indistintamente, la mia riconoscenza e stima, e se le persone Scomparse ci guardano dall'alto dei Cieli immaginate la loro felicità nel vedere l'opera perpetrarsi nel tempo con lo stesso entusiasmo e passione.

Un socio, Romualdo VERDELLI



Privacy Policy
Cookie Policy

Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
Powered by Click & Fly - AREZZO

FOTOGRAFIE
Alberto Santini e Maurizio Sbragi
collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

.