Quartiere di

PORTA CRUCIFERA

Giostra del Saracino - Arezzo

Aspettiamo il tuo contributo.
Non ti costa nulla.
Dona il 5 per mille al Quartiere di Porta Crucifera!!
Scrivi il Codice Fiscale del Quartiere 92057120518 nella tua dichiarazione dei redditi.

Si tornerà a correr Giostra ad ora XXIa et XXX
SABATO 20 giugno 2026
CXLIXa Giostra del Saracino


Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi

    L'araldo di Colcitrone

    Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica

    ~ 16 Settembre 2025 ~

    Comunicati
    Il Consiglio Direttivo dà il benvenuto al nuovo responsabile dell’area tecnica Martino Gianni coadiuvato da Andrea Bennati. A loro e a tutto lo staff tecnico un grande in bocca al lupo. Forza Colcitrone!!!

    ringraziamento ad Andrea Vernaccini

    12 Settembre 2025

    Comunicati
    Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Crucifera comunica di aver interrotto il rapporto professionale con Andrea Vernaccini. Il Consiglio Direttivo desidera esprimere, a nome di tutto il Quartiere, la più sincera gratitudine per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrata da Andrea.

    Simulazione di gara e Prova Generale

    04 Settembre 2025

    Notizie
    Oggi a partire dalle 17.00 è in programma la Simulazione di Gara che vedrà i giostratori misurarsi contro il Buratto con un unico tiro. Secondo l’ordine di carriere estratto, prima correranno le riserve dei quattro quartieri e a seguire i giostratori titolari. Venerdì 5 settembre, alle 21.30 si svolgerà invece la Prova Generale della 148esima Giostra del Saracino dedicata alla memoria di Pier F...

    Esito estrazione delle carriere

    ~ 01 Settembre 2025 ~

    Notizie
    Si è svolta davanti al Palazzo Comunale la Cerimonia di Estrazione delle Carriere e il Giuramento dei Capitani per la 148ª edizione della Giostra del Saracino. Il nostro Quartiere avrà l’onore di aprire la sfida di Piazza Grande. Dopo di noi scenderanno in lizza Porta Sant’Andrea, Porta Santo Spirito e Porta del Foro. Le prove ufficiali dei giostratori inizieranno questo pomeriggio e proseguira...

    La Lancia d’Oro della 148esima Giostra del Saracino

    ~ 01 Settembre 2025 ~

    Notizie
    Una scultura lignea, elegante e raffinata, nel solco della classicità: un leggio, lo spartito, l’organo simbolo di musica sacra, l’immagine di Giovanni Pierluigi Da Palestrina, le effigi della coralità per la quale il compositore e organista, tra i più importanti del Rinascimento, ha lasciato un segno indelebile. È una lancia ancora una volta stupefacente quella realizzata dal mastro intagliato...

    Domenica 31 cerimonia di Estrazione delle Carriere e Giuramento dei Capitani

    ~ 29 Agosto 2025 ~

    Notizie
    Domenica 31 agosto prima cerimonia ufficiale per la 148esima edizione della Giostra del Saracino. Appuntamento alle 11.00 in Piazza del Comune con la cerimonia di Estrazione delle Carriere e Giuramento dei Capitani per l’edizione della Giostra del Saracino di domenica 7 settembre. Di seguito il programma della cerimonia: Ore 10.30 Ritrovo dei figuranti in Piazza della BadiaOre 10.45 Corteo...

    ... Due parole in Aretino ed un proverbio ...

     Ricreare. 
     Bagnato 
     indica di non entrare nei particolari di un dono o di un favore ricevuto 
    Il video celebrativo della 39a Vittoria della Lancia d'Oro del 3 settembre 2023

    Comunicati



    Orgoglio Aretino. Una storia straordinaria, come poche altre città in Italia e nel mondo. Un bellissimo racconto che fa capire perché Carducci scrisse "Basterebbe Arezzo per far la gloria d'Italia"

    Costi che costi, non badiamo al prezzo.
    Noi ti faremo onor, caval d'Arezzo.

    (Giostra del Saracino, Arezzo 1932)



    Pubblicazioni Libreria

    tesseramento on-line

    Scegli la tessera che vuoi sottoscrivere e procedi alla conclusione dell'ordine.
    Puoi anche aggiungere altre tessere specificando su ciascuna di esse l'intestatario o i dati del socio se già tesserato.
    Puoi inoltre devolvere al Quartiere un contributo volontario, in un'unica transazione, selezionando "contributo" dopo aver scelto la tessera da sottoscrivere.

    ~ Colcitrone, per forza o per amore ~

    Vuoi venire in Colcitrone?

    Il nostro Quartiere vive tutto l'anno. Ma in occasione delle due Giostre del Saracino può essere la meta del tuo divertimento!
    vieni a trovarci!
    Armata del Viva Maria

    Armata del Viva Maria

    Viva Maria fu una delle insorgenze antinapoleoniche scoppiate in Italia fra il 1799 e il 1800.
    Ebbe come suo teatro principale la città di Arezzo e la Toscana, ma si diffuse anche nei territori limitrofi dello Stato Pontificio.

    Il Conclave di Arezzo il primo Conclave della storia

    Il Conclave di Arezzo

    Il primo Conclave della storia di Santa Romana Chiesa è stato celebrato in Arezzo, esattamente nella chiesa di San Domenico, nel gennaio 1276.

    Storie della Vera Croce Piero della Francesca

    Storie della Vera Croce

    La leggenda della Vera Croce è la leggenda che racconta la storia del legno sul quale venne crocifisso Cristo, spesso tramandata in letteratura e rappresentata in opere d'arte.

    Le Storie della Vera Croce è un ciclo di affreschi conservato nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. Iniziato da Bicci di Lorenzo, venne dipinto soprattutto da Piero della Francesca, tra il 1452 e il 1466, che ne fece uno dei capolavori di tutta la pittura rinascimentale.
    La fiera antiquaria

    La fiera antiquaria

    Nata nel 1968, è stata la prima manifestazione antiquaria ad avere cadenza regolare (non ha mai mancato uno solo dei suoi appuntamenti mensili) e successo duraturo in uno scenario unico: il cuore medievale della città di Arezzo e la sua Storia.  

    Ogni prima domenica del mese e sabato che la precede.

    Bellezze monumenti di Arezzo

    Bellezze di Arezzo

    Uno scrigno di poco più di 100 mila abitanti, pieno di bellezze da ammirare. Questa è Arezzo, città da scoprire.
    Dagli affreschi di Piero della Francesca al Museo di arte Medievale e moderna, dalla casa del Petrarca o del Vasari al Pozzo del Boccaccio, dal Crocifisso del Cimabue alla Fortezza Medicea ... arte, storia e bellezza.

    Grandi di Arezzo

    Grandi di Arezzo

    Michelangelo, Mecenate, Guido d’Arezzo, Guglielmino degli Ubertini, Margarito d’Arezzo, Guittone d’Arezzo, Santa Margherita da Cortona, Francesco Petrarca, Spinello, Masaccio, Leonardo Bruni, Poggio Bracciolini, Piero della Francesca, Luca Pacioli, Luca Signorelli e tanti altri

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Quartiere di Porta Crucifera P.I. 92057120518
    Powered by Click & Fly - AREZZO

    FOTOGRAFIE
    Alberto Santini e Maurizio Sbragi
    collaborazione fotografica di Fotozoom: Giovanni Folli - Claudio Paravani - Lorenzo Sestini - Fabrizio Casalini - Marco Rossi - Acciari Roberto

    .